Festa del Vino 2025 a Castelvenere

Dal 20 al 24 agosto 2025, Castelvenere, uno dei borghi del vino più rinomati del Sannio beneventano, ospita la nuova edizione della sua attesissima Festa del Vino. Cinque giorni dedicati alla valorizzazione del patrimonio vitivinicolo locale, con degustazioni, spettacoli, visite alle cantine e momenti di festa che coinvolgono l’intero centro storico.

Castelvenere, il comune più vitato della Campania

Conosciuto come il borgo del vino, Castelvenere vanta una lunghissima tradizione enologica e una produzione vitivinicola d’eccellenza. Durante la Festa del Vino, il paese diventa un palcoscenico a cielo aperto per i migliori produttori del territorio, offrendo un’esperienza immersiva tra aromi, sapori e cultura del buon bere.

Programma della Festa del Vino 2025

Nel corso delle cinque giornate, Castelvenere proporrà un programma ricco e variegato:

  • Degustazioni di vini DOC e IGT del Sannio presso stand e cantine aperte;

  • Punti ristoro e stand gastronomici con piatti tipici della tradizione contadina;

  • Visite guidate alle cantine storiche e ai percorsi del gusto;

  • Spettacoli musicali serali, concerti folk, jazz, pop e gruppi itineranti;

  • Convegni, laboratori e incontri culturali sul tema del vino e dell’agricoltura sostenibile;

  • Mercatini artigianali, mostre tematiche e aree dedicate ai bambini;

  • Sfilate e cortei storici in costume a celebrazione delle radici culturali del borgo.

Un’esperienza autentica nel cuore del Sannio

La Festa del Vino di Castelvenere è molto più di una semplice sagra: è una vera e propria manifestazione enoculturale, che celebra l’identità del territorio attraverso il vino, la convivialità e la riscoperta delle tradizioni. Un’occasione imperdibile per visitare uno dei paesi più autentici della Campania, dove ogni calice racconta una storia.


📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram