Festa del Vino 2025 a Montemarano

Il 27 e 28 settembre 2025, il borgo di Montemarano, in provincia di Avellino, celebra uno dei suoi simboli più amati con la Festa del Vino, un appuntamento imperdibile per gli appassionati del buon bere, della cucina irpina e della cultura contadina. Un weekend tra Aglianico DOC, musica popolare e sapori autentici.

Montemarano e il vino: un legame secolare

La Festa del Vino è dedicata al celebre Aglianico di Montemarano, uno dei rossi più apprezzati del Sud Italia, noto per la sua struttura, il profumo intenso e la straordinaria capacità di invecchiamento. Durante la manifestazione sarà possibile:

  • Partecipare a degustazioni guidate con sommelier ed esperti.

  • Visitare cantine locali e banchi d’assaggio nel centro storico.

  • Scoprire i metodi di vinificazione tradizionali e i segreti dell’Aglianico.

Enogastronomia, folklore e divertimento

Accanto al vino, protagonista indiscusso della festa sarà anche la cucina montemaranese, tra cui:

  • Pasta fatta a mano, carne alla brace, salumi e formaggi artigianali.

  • Dolci tipici e pane cotto a legna, accompagnati da vini del territorio.

  • Stand gastronomici, mercatini artigianali e prodotti tipici irpini.

Non mancheranno momenti di musica e folklore:

  • Concerti di musica popolare e tarantelle.

  • Balli in piazza, gruppi folkloristici e sfilate in costume tradizionale.

  • Laboratori culturali e spettacoli per bambini.

Montemarano: terra di vino, cultura e accoglienza

Famosa per il suo Carnevale e la tradizione enologica, Montemarano è uno dei borghi più autentici dell’Irpinia. La Festa del Vino 2025 è l’occasione ideale per visitare questo gioiello collinare, godere della sua ospitalità e vivere l’atmosfera genuina di un evento che unisce identità, gusto e festa popolare.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram