Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti religiosi e popolari più sentiti dell’Appennino bolognese: la Festa della Beata Vergine della Neve a Capugnano, in programma da sabato 2 a martedì 5 agosto 2025. Un evento che intreccia fede, tradizione e convivialità nel suggestivo borgo montano di Capugnano, frazione di Porretta Terme.
Una ricorrenza tra spiritualità e tradizione
La festa è dedicata alla Beata Vergine della Neve, molto venerata nella zona, e ogni anno richiama fedeli e visitatori da tutto il territorio. Il programma religioso prevede celebrazioni liturgiche, processioni e momenti di raccoglimento presso il santuario locale, immerso nel verde della montagna.
Programma civile: musica, gastronomia e socialità
Accanto al ricco calendario religioso, non mancheranno le iniziative popolari: stand gastronomici con piatti tipici dell’Appennino, serate danzanti, concerti, giochi per bambini, mercatini artigianali e tombole. La festa si trasforma in un’occasione speciale per condividere momenti di gioia, incontro e riscoperta delle tradizioni.
Un borgo da vivere
Capugnano, incastonato tra i boschi dell’Appennino tosco-emiliano, è la cornice perfetta per chi desidera trascorrere una giornata o un’intera vacanza all’insegna della spiritualità, della cultura popolare e della natura. Durante i giorni della festa, sarà possibile anche partecipare a escursioni guidate, visite culturali e momenti di animazione per tutte le età.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Come arrivare
Capugnano è raggiungibile in auto da Porretta Terme in pochi minuti. Durante i giorni della festa, sono previsti parcheggi riservati e punti informativi per accogliere al meglio i visitatori.