L’autunno a Paduli profuma di castagne e convivialità con la Festa della Caldarrosta, giunta alla sua 3ª edizione, in programma venerdì 17 e sabato 18 ottobre 2025. Un evento giovane ma già amatissimo, che celebra il frutto simbolo della stagione in un’atmosfera rustica e calorosa, nel cuore del Sannio beneventano.
Caldarroste e tradizione: un binomio perfetto
La manifestazione nasce per valorizzare la castagna padulese, regina delle tavole autunnali, proposta nella sua forma più semplice e gustosa: la caldarrosta. Due giornate in cui il centro storico si trasforma in un percorso enogastronomico ricco di sapori autentici, accompagnato da musica e intrattenimento per tutte le età.
Programma della Festa della Caldarrosta 2025
Durante la festa, i visitatori potranno:
-
Gustare caldarroste preparate al momento, accompagnate da vino novello e altre specialità locali;
-
Assaporare piatti tipici del territorio, dolci alla castagna e ricette contadine;
-
Visitare stand gastronomici e artigianali allestiti lungo le vie del paese;
-
Godere di musica dal vivo, balli popolari e spettacoli itineranti;
-
Partecipare ad attività per bambini, escursioni nei castagneti e laboratori tematici.
L’evento è pensato per far vivere un’esperienza completa tra gusto, tradizione e paesaggio, nella cornice accogliente di uno dei borghi più autentici del beneventano.
Paduli d’autunno: natura, gusto e ospitalità
La Festa della Caldarrosta rappresenta anche l’occasione perfetta per scoprire Paduli in veste autunnale, tra i colori dei boschi, la tranquillità del paesaggio collinare e l’ospitalità di una comunità che conserva con orgoglio le proprie radici.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.