Dal 17 al 19 ottobre 2025, il borgo di Lunano (PU) ospita la tradizionale Festa della Castagna, uno degli appuntamenti autunnali più amati del Montefeltro. Tre giornate dedicate al frutto simbolo di stagione, tra gastronomia, tradizione e divertimento per tutta la famiglia.
Una festa che profuma di autunno
Durante la Festa della Castagna, le vie del centro storico di Lunano si riempiono di stand gastronomici, mercatini e musica. Protagonista indiscussa è la castagna, servita in mille varianti: caldarroste, dolci tipici, zuppe e piatti della tradizione. L’evento rappresenta anche un’occasione per riscoprire la cultura rurale e i sapori genuini del territorio.
Programma della Festa della Castagna 2025
Nel corso delle tre giornate i visitatori potranno partecipare a:
-
Degustazioni di castagne e prodotti tipici del Montefeltro
-
Mercatini artigianali con oggetti fatti a mano e specialità locali
-
Spettacoli musicali e folkloristici nelle piazze del borgo
-
Animazione per bambini e attività per famiglie
-
Escursioni e visite guidate per scoprire Lunano e i suoi dintorni
Perché partecipare
La Festa della Castagna di Lunano è perfetta per chi ama i sapori d’autunno, le tradizioni popolari e le atmosfere dei borghi storici. È un evento ideale per famiglie, gruppi di amici e turisti che vogliono trascorrere un weekend tra natura, cultura e buona cucina.
Come arrivare a Lunano
Lunano si trova in provincia di Pesaro e Urbino, nel cuore del Montefeltro. È facilmente raggiungibile in auto tramite la SS687 del Furlo o la SP3. Durante i giorni della festa saranno disponibili parcheggi e aree di sosta per i visitatori.
Informazioni utili
-
Date: 17, 18 e 19 ottobre 2025
-
Luogo: Lunano (PU), Marche
-
Ingresso: libero
-
Consiglio: arrivare nel pomeriggio per godersi le degustazioni e restare fino a sera per gli spettacoli e la musica dal vivo.
La Festa della Castagna 2025 a Lunano è un evento da non perdere per chi desidera vivere un’autentica esperienza autunnale. Tre giorni di sapori, tradizioni e divertimento che trasformano il borgo in una vera e propria capitale delle castagne.