Festa della Castagna 2025 a Villamaina

Sabato 8 novembre 2025, il suggestivo borgo di Villamaina, in provincia di Avellino, torna ad accogliere uno degli eventi più attesi dell’autunno irpino: la Festa della Castagna, una giornata dedicata ai sapori della stagione, alla convivialità e alla riscoperta delle tradizioni popolari.

La castagna: regina dell’autunno irpino

Simbolo per eccellenza dell’autunno, la castagna rappresenta da secoli una risorsa preziosa per l’economia e la cucina delle aree montane dell’Irpinia. Durante la festa sarà protagonista assoluta di piatti tipici, dolci e preparazioni tradizionali, tra cui:

  • Caldarroste cotte sul fuoco vivo

  • Dolci a base di castagne: castagnaccio, crostate, mostaccioli

  • Zuppe contadine con castagne e legumi

  • Vino locale e prodotti a km 0

Programma della Festa della Castagna 2025

L’evento si svolgerà nel centro storico di Villamaina, con un ricco programma di iniziative a partire dal pomeriggio:

  • Apertura degli stand gastronomici con degustazioni di castagne e piatti della tradizione

  • Musica popolare dal vivo con gruppi folk locali

  • Esibizioni folkloristiche e danze tradizionali

  • Mercatini artigianali con prodotti tipici irpini

  • Laboratori del gusto e attività didattiche per bambini

  • Spettacolo pirotecnico serale (salvo condizioni meteo)

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Perché partecipare

La Festa della Castagna di Villamaina è l’occasione ideale per vivere l’autunno irpino in tutta la sua autenticità: tra i profumi del bosco, il calore delle tradizioni contadine e l’ospitalità sincera di un borgo che conserva intatto il suo fascino.

Come arrivare a Villamaina

Villamaina è facilmente raggiungibile in auto da Avellino, Lioni e Sant’Angelo dei Lombardi tramite la SS303. In occasione della festa, saranno attivate aree parcheggio e punti informativi per accogliere i visitatori.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram