Nel primo weekend di ottobre, sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025, il caratteristico borgo di Ospedaletto d’Alpinolo, ai piedi del massiccio del Partenio, ospita la nuova edizione della Festa della Castagna del Prete e del Partenio, un evento che celebra uno dei prodotti più rappresentativi dell’autunno irpino, esaltando i sapori, le tradizioni e l’identità culturale del territorio.
La castagna del prete: eccellenza dell’Irpinia
Protagonista indiscussa della manifestazione è la castagna del prete, una specialità tipica dell’Irpinia ottenuta con un’antica tecnica di affumicatura e successiva tostatura, che le dona una consistenza particolare e un gusto intenso. Durante la festa sarà possibile:
-
Degustare castagne del prete nelle varianti dolci e salate.
-
Scoprire prodotti derivati come farine, dolci, liquori, creme e marmellate.
-
Partecipare a laboratori e dimostrazioni dal vivo sulla lavorazione tradizionale.
Gastronomia, mercatini e musica popolare
Oltre alla castagna, la festa propone un ricco percorso enogastronomico:
-
Stand con piatti tipici locali: zuppe autunnali, polenta, funghi porcini, salumi, formaggi e vino novello.
-
Mercatini artigianali con prodotti del Partenio e artigianato tipico.
-
Musica folk e spettacoli dal vivo, con gruppi itineranti, canti popolari e balli tradizionali.
-
Eventi culturali, mostre e visite guidate tra vicoli e scorci panoramici del borgo.
Ospedaletto d’Alpinolo: sapori e autenticità ai piedi del Partenio
Situato a due passi dal Santuario di Montevergine, Ospedaletto d’Alpinolo è uno dei borghi più suggestivi della provincia di Avellino. La Festa della Castagna del Prete e del Partenio è l’occasione perfetta per scoprire la bellezza del paesaggio autunnale, l’accoglienza della comunità locale e i sapori autentici delle colline irpine.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.