Festa della Ciliegia 2025 a Formicola

Nel cuore del verde Monte Maggiore, Formicola celebra uno dei frutti simbolo della bella stagione con la Festa della Ciliegia, in programma per sabato 7 giugno 2025. Un evento imperdibile per tutti gli amanti della frutta di qualità, delle antiche tradizioni contadine e della buona cucina locale.

La regina di giugno: la ciliegia

Succosa, dolce e ricca di storia, la ciliegia di Formicola è da sempre considerata un’eccellenza del territorio casertano. La festa nasce per valorizzare questa produzione tipica e le varietà locali, che crescono generose grazie al clima collinare e ai terreni fertili della zona. Un’intera giornata dedicata a degustazioni, mercatini, musica e laboratori per grandi e piccoli.

Programma della Festa della Ciliegia 2025

La manifestazione si svolgerà nel centro storico del paese, tra stand colorati, spettacoli e profumi inconfondibili:

📅 Sabato 7 giugno

  • Ore 10:00 – Apertura mostra-mercato della ciliegia e prodotti tipici locali

  • Ore 12:30 – Pranzo contadino con menù a base di ciliegie (su prenotazione)

  • Ore 16:30 – Laboratorio didattico per bambini: “Scopriamo le ciliegie”

  • Ore 18:00 – Gara della crostata più buona e premiazione dei produttori

  • Ore 20:00 – Stand gastronomici con piatti tipici e dolci alle ciliegie

  • Ore 21:30 – Serata musicale in piazza con danze popolari e animazione

Durante tutta la giornata saranno attivi anche stand con marmellate, liquori, dolci artigianali alla ciliegia, oltre a spazi dedicati all’artigianato locale e alla cultura rurale.


📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.


Una giornata di festa tra i sapori e i colori di Formicola

La Festa della Ciliegia 2025 a Formicola è un’occasione perfetta per vivere un’esperienza autentica nel cuore della Campania, scoprire prodotti di qualità, passeggiare tra mercatini artigianali e godersi l’accoglienza di un borgo che sa celebrare le proprie radici con gusto e semplicità.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram