Festa della Cipolla di Alife 2025

Da sabato 30 agosto a domenica 1 settembre 2025, torna ad Alife, in provincia di Caserta, la tanto attesa Festa della Cipolla, un evento che valorizza uno dei prodotti simbolo dell’agricoltura locale: la cipolla alifana, nota per la sua dolcezza, versatilità e qualità. Tre giorni all’insegna del gusto, della tradizione contadina e dell’intrattenimento popolare, nel suggestivo scenario dell’antica cittadina sannita.

La cipolla di Alife: un’eccellenza del territorio

La cipolla di Alife è una varietà pregiata, coltivata con metodi tradizionali nei fertili terreni dell’Alto Casertano. Apprezzata per il suo sapore delicato e aromatico, è protagonista di numerose ricette tipiche campane, che i visitatori potranno degustare durante la sagra.

Programma della Festa della Cipolla 2025

Durante l’evento, il centro storico di Alife si trasformerà in un percorso enogastronomico ricco di sapori e tradizioni, con un programma pensato per coinvolgere tutte le età:

  • Stand gastronomici con piatti tipici a base di cipolla: zuppe, frittelle, pizze, panini e specialità contadine;

  • Degustazioni guidate e show cooking con chef del territorio;

  • Musica popolare e spettacoli dal vivo ogni sera;

  • Mercatini dell’artigianato e prodotti agricoli locali;

  • Visite guidate ai luoghi storici di Alife (anfiteatro romano, cinta muraria, cattedrale);

  • Giochi per bambini e intrattenimento per famiglie.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Un’occasione per scoprire Alife

Partecipare alla Festa della Cipolla di Alife è anche un’opportunità per conoscere un territorio ricco di storia, natura e cultura. Tra i monumenti di epoca romana, le tradizioni enogastronomiche e l’ospitalità dei suoi abitanti, Alife si conferma una meta ideale per un weekend all’insegna dell’autenticità.

Come arrivare ad Alife

Alife è facilmente raggiungibile:

  • In auto, tramite la SS158 o la SS372 (uscita Alife/Dragoni);

  • In treno, con fermata alla stazione di Piedimonte Matese, collegata ad Alife con navette e autobus;

  • In autobus, con collegamenti diretti da Caserta, Benevento e comuni limitrofi.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram