Nel cuore dell’Appennino modenese, Pavullo nel Frignano celebra uno dei suoi piatti più amati con la Festa della Crescentina 2025, in programma sabato 30 e domenica 31 agosto. Un evento enogastronomico imperdibile per tutti gli appassionati della cucina tradizionale emiliana.
La regina della tavola montanara: la crescentina
Conosciuta anche come tigella, la crescentina è uno dei simboli della gastronomia modenese. Alla Festa di Pavullo sarà possibile assaporarla nella sua versione più autentica: farcita con lardo, formaggi locali, salumi tipici, o in varianti dolci. Un’occasione unica per scoprire (o riscoprire) sapori genuini legati alla cultura contadina.
Programma della Festa 2025
Durante i due giorni dell’evento, il centro di Pavullo ospiterà:
🍽️ Stand gastronomici con crescentine preparate al momento
🥓 Degustazioni di salumi, formaggi e prodotti locali
🍷 Selezione di vini dell’Appennino modenese
🎶 Musica dal vivo e spettacoli serali
🎨 Mercatini di artigianato e prodotti a km 0
🎈 Attività per bambini e famiglie
La Festa della Crescentina è anche un’occasione per visitare Pavullo e scoprire le sue bellezze storiche e paesaggistiche, dalle antiche torri alla natura del Parco del Frignano.
📍 Dove: Pavullo nel Frignano (MO)
📅 Quando: Sabato 30 e domenica 31 agosto 2025
🎟️ Ingresso libero
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.