Festa della Fava 2025 a Campofiorito

Il 2 agosto 2025 il borgo di Campofiorito, nel cuore delle colline palermitane, ospiterà la nuova edizione della Festa della Fava, una manifestazione che celebra uno dei legumi più antichi e identitari dell’agricoltura siciliana. Un appuntamento imperdibile per chi ama le tradizioni contadine, la buona cucina e la convivialità tipica dei piccoli borghi.

La fava: regina della tavola e simbolo del territorio

La fava di Campofiorito, conosciuta per la sua qualità, consistenza e sapore ricco, sarà la protagonista assoluta della festa. Durante l’evento sarà possibile degustarla in tante ricette tradizionali, tra cui:

  • Fave bollite con finocchietto selvatico,

  • Macco di fave (piatto contadino tipico siciliano),

  • Zuppe rustiche, bruschette, focacce e preparazioni reinterpretate in chiave moderna.

Le degustazioni saranno accompagnate da pane casereccio, olio extravergine locale, formaggi e vini della zona.

Programma della giornata

La Festa della Fava animerà il centro storico di Campofiorito con un ricco programma di eventi che unisce cultura, musica e gastronomia:

  • Apertura degli stand gastronomici fin dal mattino,

  • Laboratori del gusto e show cooking,

  • Musica popolare e danze folkloristiche,

  • Mostra mercato di prodotti tipici e artigianato locale,

  • Animazione e attività per bambini,

  • Estemporanee d’arte e passeggiate culturali guidate.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Un’occasione per valorizzare le radici agricole

La Festa della Fava non è solo un evento enogastronomico, ma anche un’occasione per valorizzare il patrimonio agricolo di Campofiorito e riscoprire pratiche contadine legate alla semina e raccolta delle fave. Sarà possibile assistere a dimostrazioni rurali e confrontarsi con coltivatori locali che custodiscono antiche conoscenze del territorio.

Come partecipare

Campofiorito è raggiungibile in auto da Palermo (circa 1 ora e 15 minuti) e da Corleone. Durante l’evento saranno predisposte aree parcheggio e punti informativi per accogliere i visitatori.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram