Lunedì 8 luglio 2025, il borgo di Liveri, in provincia di Napoli, si trasformerà in uno spettacolo di emozioni sensoriali con la suggestiva Festa della Luce – Arte e Sapori, un evento che fonde tradizione, creatività e gastronomia locale in un’esperienza unica da vivere tra vicoli illuminati e profumi d’altri tempi.
Un percorso tra luci, arte e cucina
La Festa della Luce è molto più di una sagra: è un viaggio tra installazioni luminose, performance artistiche, musica dal vivo e degustazioni di eccellenze gastronomiche locali, pensato per valorizzare il patrimonio culturale di Liveri e coinvolgere visitatori di tutte le età.
Programma della Festa della Luce 2025
L’evento si svolgerà per tutta la serata dell’8 luglio, con un ricco calendario di appuntamenti che animeranno il centro storico del paese.
✨ Installazioni e arte:
-
Percorso di luci artistiche lungo le vie del borgo;
-
Esposizioni e performance live di artisti locali e artigiani;
-
Laboratori creativi per bambini e famiglie.
🍽️ Sapori del territorio:
-
Stand enogastronomici con piatti tipici campani: pasta fresca, prodotti da forno, salumi, formaggi e dolci tradizionali;
-
Degustazioni guidate di vini locali e liquori artigianali;
-
Angoli dedicati allo street food di qualità.
🎶 Musica e spettacolo:
-
Concerti live e musica itinerante lungo il percorso della festa;
-
Spettacoli teatrali e danze popolari, con artisti di strada e compagnie locali.
Un evento per vivere Liveri sotto una nuova luce
La Festa della Luce – Arte e Sapori a Liveri è l’occasione perfetta per scoprire un piccolo gioiello del Nolano, immersi in una notte magica fatta di luci, suoni e sapori, capace di stupire grandi e piccini e di unire tradizione e innovazione.
Informazioni utili
📍 Liveri (NA)
📅 Martedì 8 luglio 2025 – Dalle ore 18:30 fino a tarda sera
🎨 Evento culturale ed enogastronomico – Ingresso gratuito
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.