Festa della Madonna Assunta 2025 a Cerda

Il 15 e 16 agosto 2025, la cittadina di Cerda, situata tra le colline della provincia di Palermo, celebra la Festa della Madonna Assunta, uno degli eventi religiosi più attesi dell’estate siciliana. Una festa che fonde spiritualità, tradizione e cultura popolare, e che coinvolge tutta la comunità in un’atmosfera ricca di fede e partecipazione.

Una devozione secolare per la Madonna Assunta

La Vergine Assunta, protettrice del popolo cerdese, viene onorata ogni anno con un programma liturgico intenso e una grande processione che attraversa il centro storico del paese. La statua della Madonna, elegantemente addobbata, viene portata a spalla dai devoti, accompagnata da musiche sacre, canti, confraternite e fedeli provenienti anche dai paesi vicini.

Le celebrazioni religiose prevedono:

  • Novena e celebrazioni eucaristiche nei giorni precedenti,

  • Santa Messa solenne nella giornata del 15 agosto,

  • Processione del simulacro per le vie di Cerda,

  • Momenti di raccoglimento e benedizione della comunità.

Festa popolare tra musica, spettacoli e gastronomia

Accanto ai momenti religiosi, la festa della Madonna Assunta è anche un’occasione per vivere Cerda in un clima di convivialità e folklore. Le piazze e le strade si riempiono di colori, suoni e profumi, grazie a un programma di intrattenimento pensato per tutti:

  • Concerti serali con artisti locali e ospiti,

  • Spettacoli folkloristici e danze tradizionali,

  • Stand gastronomici con specialità tipiche cerdese, tra cui carciofi, pane cunzato, dolci e granite,

  • Mercatini artigianali e aree dedicate ai bambini,

  • Spettacolo pirotecnico finale.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Un’occasione per scoprire Cerda

La Festa della Madonna Assunta è anche il momento ideale per visitare Cerda, nota per il suo carciofo, per l’ospitalità della sua gente e per il fascino del suo centro storico. In questo periodo dell’anno, il paese si anima di visitatori, turisti e emigrati che tornano per la festa, rendendo l’atmosfera ancora più speciale.

Come arrivare

Cerda è facilmente raggiungibile in auto o treno da Palermo (circa 45 minuti). In occasione della festa, saranno disponibili aree parcheggio, servizi navetta locali e punti informativi per facilitare l’accesso dei visitatori.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram