Venerdì 15 agosto 2025 Bisacquino (PA) celebra la solenne Festa della Madonna del Balzo, evento di profonda devozione religiosa e grande partecipazione popolare che si svolge ogni anno in occasione della solennità dell’Assunzione di Maria.
Un evento tra fede e tradizione
La Madonna del Balzo è la santa patrona di Bisacquino, e la sua festa rappresenta uno dei momenti spirituali e culturali più significativi per il paese. Il cuore della celebrazione è la processione del venerato simulacro della Madonna, portato a spalla dai fedeli lungo un suggestivo percorso che attraversa il centro abitato e conduce al santuario situato in posizione panoramica.
Programma della festa
La giornata si apre con le celebrazioni liturgiche e la benedizione dei pellegrini, seguite dalla lunga e partecipata processione. Durante la festa, il centro di Bisacquino si anima con spettacoli folkloristici, eventi musicali, bancarelle artigianali e stand gastronomici che offrono le migliori specialità siciliane.
In serata, un grande spettacolo pirotecnico chiude le celebrazioni, offrendo un momento suggestivo e condiviso da tutta la comunità.
Una tradizione che si tramanda
La Festa della Madonna del Balzo è il simbolo dell’identità culturale e spirituale di Bisacquino. Ogni anno coinvolge fedeli, emigrati di ritorno per l’occasione, e numerosi turisti attratti dalla bellezza del rito e dalla calorosa accoglienza del borgo.
Visitare Bisacquino in festa
Partecipare alla festa è anche l’occasione ideale per visitare Bisacquino e il suo territorio: un borgo autentico dell’entroterra palermitano, immerso tra colline, uliveti e panorami suggestivi.
Consigli utili per i visitatori
- Arrivare con anticipo per assistere alla processione e trovare parcheggio.
- Portare scarpe comode per eventuali tratti a piedi fino al santuario.
- Assaggiare i prodotti locali presso gli stand gastronomici.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.