Lapio, affascinante borgo dell’Irpinia in provincia di Avellino, si prepara a vivere due giornate di intensa devozione e festeggiamenti in occasione della Festa della Madonna del Carmine, in programma per martedì 15 e mercoledì 16 luglio 2025. Un appuntamento profondamente radicato nella spiritualità del paese, che unisce liturgia, musica e tradizione popolare.
Devozione alla Madonna del Carmine
La Madonna del Carmine è particolarmente venerata a Lapio, e la festa a lei dedicata rappresenta un momento di grande coesione per la comunità. Le celebrazioni religiose si concentrano nella Chiesa del Carmine, con funzioni liturgiche solenni, momenti di preghiera e la suggestiva processione della statua della Vergine, che attraversa le strade del paese accompagnata da canti, incenso e la partecipazione dei fedeli.
Programma civile tra musica e tradizioni
Accanto al calendario religioso, la Festa della Madonna del Carmine a Lapio offre anche un ricco programma civile, con:
-
Concerti serali in piazza con musica dal vivo
-
Spettacoli pirotecnici per la chiusura della festa
-
Stand gastronomici con piatti tipici della tradizione irpina
-
Mercatini artigianali e prodotti locali
-
Intrattenimento per famiglie e bambini
L’atmosfera che si respira è quella autentica dei piccoli borghi dell’Irpinia: calorosa, accogliente e carica di significato.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Come arrivare a Lapio
Lapio si trova a circa 30 km da Avellino ed è facilmente raggiungibile in auto. Durante i giorni della festa, il Comune potrebbe predisporre aree parcheggio nei pressi del centro e punti informativi per accogliere i visitatori.