Il 16 luglio 2025, il suggestivo borgo di Scontrone, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, rinnova la sua profonda devozione con la Festa della Madonna del Carmine, una ricorrenza religiosa tra le più sentite dalla comunità. Una giornata dedicata alla fede, alla preghiera e alla condivisione, in un contesto di straordinaria bellezza paesaggistica.
La Madonna del Carmine: guida spirituale e madre protettrice
La Madonna del Carmine, conosciuta anche come Nostra Signora del Monte Carmelo, è venerata come protettrice delle anime e delle famiglie. La sua festa, celebrata in molti borghi d’Abruzzo, assume a Scontrone un significato profondo, legato alla storia e all’identità religiosa del paese. Ogni anno, i fedeli si raccolgono in processione per affidarsi alla sua protezione.
Programma della Festa della Madonna del Carmine 2025
Il 16 luglio sarà scandito da momenti di raccoglimento spirituale, tradizione e festa comunitaria:
-
Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale, con omelia dedicata alla figura della Madonna del Carmine,
-
Processione con la statua della Madonna per le vie del borgo, accompagnata da canti religiosi, fiaccole e banda musicale,
-
Benedizione della comunità e delle famiglie,
-
Stand gastronomici con piatti tipici della tradizione scontronese, dolci artigianali e vini locali,
-
Musica dal vivo, spettacoli folkloristici e momenti di intrattenimento per adulti e bambini.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.