Dal 16 al 21 luglio 2025, Villasimius rende omaggio alla Madonna del Naufrago, in una delle feste più suggestive e sentite della costa sud-orientale della Sardegna. Una celebrazione che fonde fede, tradizione marinara, cultura e spettacolo, in un contesto paesaggistico unico tra terra e mare.
Celebrazioni religiose e processione in mare
Il momento culminante della festa è rappresentato dalla tradizionale processione a mare, durante la quale la statua della Madonna viene portata in barca al largo della costa, accompagnata da decine di imbarcazioni addobbate a festa. Vengono deposte corone di fiori in memoria dei caduti in mare, in un rito carico di simbolismo e spiritualità. Il programma religioso prevede anche la Santa Messa e momenti di raccoglimento in chiesa.
Gastronomia e sapori del mare
Durante tutta la manifestazione, i visitatori potranno assaporare il meglio della cucina locale grazie agli stand gastronomici presenti nel centro del paese e lungo il lungomare. Fritture di pesce, zuppe, primi di mare, molluschi e crostacei saranno protagonisti, accompagnati da vini bianchi locali e dolci tipici.
Artigianato, mercatini e cultura
In occasione dell’evento, le strade di Villasimius si riempiranno di bancarelle con prodotti artigianali, manufatti in ceramica, oggetti in legno, gioielli sardi e articoli ispirati alla tradizione marinara. Saranno presenti anche mostre a tema e visite guidate ai luoghi simbolo della festa.
Musica, spettacoli e animazione
Ogni serata sarà animata da spettacoli musicali, esibizioni di gruppi folk, concerti all’aperto e balli tradizionali sardi. Non mancherà l’intrattenimento per famiglie e bambini, con giochi, laboratori e animazione nelle piazze del paese.
Come arrivare a Villasimius
Villasimius si trova nella costa sud-orientale della Sardegna, facilmente raggiungibile da Cagliari in circa un’ora di auto. Per godere appieno delle celebrazioni, è consigliabile arrivare in anticipo e approfittare delle aree di sosta disponibili.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.