Il 20 luglio 2025, Novoli, nel cuore del Salento, rinnova la secolare Festa della Madonna del Pane, un evento unico che fonde spiritualità, cultura popolare e tradizione agricola. Una giornata che celebra il profondo legame tra la comunità e la Madonna, simbolo di protezione, abbondanza e gratitudine per i frutti della terra.
La Madonna del Pane: fede e simbolo di fertilità
Questa particolare devozione nasce dalla tradizione contadina, che invocava la Madonna per la protezione dei raccolti e il dono del pane quotidiano. A Novoli, la festa è molto sentita e prevede:
-
la Santa Messa solenne presso la chiesetta rurale dedicata alla Madonna
-
la processione del simulacro, che attraversa i campi e le strade del paese
-
momenti di benedizione del pane offerto dai fedeli, simbolo di vita e condivisione
Un rito carico di significato, che unisce generazioni e memoria storica in un gesto di fede profonda.
Tra sacro e popolare: musica, sapori e tradizione
La Festa della Madonna del Pane 2025 è anche una giornata di festa e comunità, con un ricco programma di attività che anima Novoli con:
-
musica popolare salentina dal vivo
-
degustazioni di pane, focacce e prodotti da forno locali
-
stand gastronomici con piatti tradizionali e vino novolese
-
mercatini artigianali e laboratori sulla panificazione
-
animazione per famiglie, esposizioni e momenti di incontro culturale
📍Dove: Novoli (LE)
📅 Quando: 20 luglio 2025
🎟️ Ingresso libero
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.