Festa della Madonna della Consolazione a Reggio Calabria 2025

La Festa della Madonna della Consolazione è una delle celebrazioni più sentite e partecipate a Reggio Calabria. Questa ricorrenza annuale unisce fede, tradizione e cultura, attirando migliaia di fedeli e visitatori da tutta la regione e oltre. Nel 2025, la festa si terrà il 13 settembre, con un ricco programma di eventi religiosi e civili.

Storia e Significato della Festa

La devozione verso la Madonna della Consolazione risale al XVI secolo, quando l’icona sacra, dipinta nel 1547 dall’artista reggino Nicolò Andrea Capriolo, fu attribuita a numerosi miracoli, tra cui la protezione della città da pestilenze e calamità naturali. Da allora, la Madonna della Consolazione è considerata la patrona principale e protettrice di Reggio Calabria.

Programma della Festa 2025

Sebbene il programma dettagliato per il 2025 non sia ancora stato ufficialmente pubblicato, le celebrazioni tradizionali prevedono:

  • Venerdì 12 settembre: Vigilia della festa con celebrazioni liturgiche e preparazione spirituale.

  • Sabato 13 settembre: Giornata principale della festa. La solenne processione dell’effigie della Madonna della Consolazione parte dal Santuario dell’Eremo e percorre le vie principali della città fino a raggiungere la Basilica Cattedrale. Durante la processione, i fedeli accompagnano l’icona con preghiere, canti e manifestazioni di devozione.

  • Domenica 14 settembre: Celebrazioni eucaristiche e momenti di riflessione spirituale presso la Cattedrale.

Per informazioni aggiornate sul programma e sugli orari delle celebrazioni, è consigliabile consultare il sito ufficiale del Comune di Reggio Calabria o la pagina Facebook dedicata alla festa.

Tradizioni e Aspetti Culturali

La festa non è solo un momento di preghiera, ma anche un’occasione per riscoprire le tradizioni culturali e gastronomiche locali. Durante i giorni di festa, le strade della città si animano con bancarelle che offrono prodotti tipici, artigianato locale e specialità culinarie. Tra le prelibatezze da non perdere vi sono le “‘nzuddhe”, biscotti tradizionali al miele, e le “frittole”, un piatto a base di carne di maiale cotta lentamente.

Inoltre, spettacoli musicali, esibizioni folkloristiche e manifestazioni culturali arricchiscono il programma civile della festa, offrendo intrattenimento per tutte le età.

Informazioni Utili per i Visitatori

  • Come Arrivare: Reggio Calabria è facilmente raggiungibile in auto, treno e aereo. L’aeroporto “Tito Minniti” collega la città con diverse destinazioni nazionali.

  • Alloggio: Vista l’alta affluenza durante la festa, è consigliabile prenotare con anticipo presso le strutture ricettive locali.

  • Consigli: Si raccomanda di indossare abbigliamento comodo e rispettoso durante le celebrazioni religiose e di prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle autorità locali per garantire una partecipazione sicura e piacevole agli eventi.

Partecipare alla Festa della Madonna della Consolazione offre un’opportunità unica per immergersi nella spiritualità, nella cultura e nelle tradizioni di Reggio Calabria, vivendo un’esperienza indimenticabile in una città ricca di storia e devozione.

Nota: I programmi degli eventi possono subire variazioni; si invita pertanto a verificare eventuali aggiornamenti sui canali ufficiali prima di pianificare la visita.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram