Il 3 maggio 2025, il borgo montano di Capitignano, in provincia dell’Aquila, celebra con profonda partecipazione la Festa della Madonna della Croce, un evento che intreccia spiritualità, storia e cultura popolare. Una giornata di fede e tradizione che coinvolge l’intera comunità e attira numerosi visitatori.
La Madonna della Croce: Simbolo di Fede e Protezione
La Madonna della Croce è da secoli venerata come protettrice del paese e punto di riferimento spirituale per i fedeli. La festa a lei dedicata rappresenta un momento di raccoglimento e gioia collettiva. Il programma religioso prevede:
- Santa Messa solenne presso il santuario dedicato alla Madonna
- Processione con la statua della Vergine accompagnata da canti e preghiere
- Benedizione della comunità e dei devoti
Un Giorno di Festa tra Riti e Tradizione Popolare
Oltre agli appuntamenti religiosi, la giornata del 3 maggio sarà animata da iniziative aperte a tutti:
- Musica folkloristica dal vivo
- Stand gastronomici con piatti tipici della cucina abruzzese
- Mercatini artigianali e prodotti del territorio
- Attività ricreative per famiglie e bambini
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Perché Partecipare alla Festa della Madonna della Croce?
- Per vivere un’esperienza di fede autentica e comunità
- Per scoprire le tradizioni religiose e popolari di Capitignano
- Per trascorrere una giornata all’insegna della spiritualità e della cultura locale
Conclusione
La Festa della Madonna della Croce a Capitignano, in programma il 3 maggio 2025, è un’occasione unica per immergersi nella devozione popolare abruzzese, in un’atmosfera carica di significato e accoglienza. Ti aspettiamo per celebrare insieme!