L’8 settembre 2025, il borgo di Contessa Entellina, nel cuore delle Terre Sicane, celebra la Festa della Madonna della Favara, uno degli eventi religiosi e culturali più importanti per la comunità locale. Una giornata intensa di fede, tradizione e identità, che richiama devoti, emigrati e visitatori da tutta la Sicilia per onorare la protettrice del paese.
Una devozione profonda che attraversa i secoli
La Madonna della Favara è venerata a Contessa Entellina da secoli, con radici nella tradizione bizantina e arbëreshë del borgo. Il suo culto è legato alla sorgente miracolosa della “Favara”, da cui, secondo la leggenda, sgorgò l’acqua che salvò il paese dalla siccità. La festa si celebra ogni anno l’8 settembre, giorno della Natività di Maria, con una profonda partecipazione popolare.
I momenti centrali della festa includono:
-
La Santa Messa solenne nella Chiesa Madre,
-
La processione del simulacro della Madonna, accompagnata da canti liturgici in greco-bizantino,
-
La benedizione del paese e delle famiglie,
-
Riti religiosi condivisi con la comunità arbëreshë.
Una giornata tra fede e tradizione
Oltre alle celebrazioni religiose, la giornata è arricchita da iniziative culturali e popolari che coinvolgono l’intera comunità:
-
Musica tradizionale e canti popolari,
-
Stand gastronomici con piatti tipici della cucina siculo-albanese,
-
Mercatini artigianali e prodotti locali,
-
Spettacoli serali e fuochi d’artificio a conclusione della festa.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un’occasione per scoprire l’identità arbëreshë
Partecipare alla Festa della Madonna della Favara significa anche immergersi nella cultura unica di Contessa Entellina, uno dei pochi comuni siciliani di lingua e tradizione arbëreshë ancora attivi. Le celebrazioni rappresentano un momento di valorizzazione del patrimonio religioso, linguistico e musicale tramandato da generazioni.
Come arrivare a Contessa Entellina
Contessa Entellina si trova in provincia di Palermo, nel cuore delle Terre Sicane. È facilmente raggiungibile in auto da Palermo e da Sciacca. Durante la festa saranno disponibili aree parcheggio e servizi informativi per accogliere i visitatori.