Cuglieri, incantevole borgo tra il Montiferru e il mare, si prepara a celebrare con profonda devozione la Festa della Madonna delle Grazie, in programma per lunedì 8 settembre 2025. Una ricorrenza religiosa molto sentita dalla comunità locale, che ogni anno rinnova il suo legame con la spiritualità e le antiche tradizioni popolari.
Un omaggio alla Madonna protettrice
La Festa della Madonna delle Grazie rappresenta uno dei momenti più significativi della vita religiosa di Cuglieri. Cuore della celebrazione è la messa solenne seguita dalla processione del simulacro della Vergine, che attraversa le strade del paese accompagnata da canti sacri, confraternite in abito tradizionale, fedeli e gruppi folkloristici.
Durante la giornata non mancano momenti di festa e socialità, con spettacoli musicali, eventi culturali e stand gastronomici che valorizzano i prodotti tipici locali, tra cui formaggi, dolci tradizionali e vino del territorio.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Cuglieri: tra spiritualità, arte e natura
Partecipare alla festa è anche un’occasione perfetta per visitare Cuglieri, con il suo centro storico in trachite bianca, la maestosa Basilica di Santa Maria della Neve, il Convento delle Grazie immerso nel verde, e la vicina costa di S’Archittu, uno dei paesaggi marini più suggestivi della Sardegna occidentale.
Informazioni utili
-
📅 Data: lunedì 8 settembre 2025
-
📍 Luogo: Cuglieri (OR), Sardegna
-
✝️ Evento religioso e comunitario
Perché partecipare
La Festa della Madonna delle Grazie a Cuglieri è un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere una giornata di spiritualità e tradizione in uno scenario autentico e suggestivo. Una celebrazione che unisce devozione e cultura, con il calore di una comunità profondamente legata alla sua storia e alla sua identità.