Dal 7 al 9 agosto 2025, la comunità di Casale di Carinola, frazione del comune di Carinola (CE), si riunisce con profonda devozione per celebrare la Festa della Madonna delle Grazie, un evento religioso e popolare che rappresenta il cuore della spiritualità e dell’identità locale. Tre giorni intensi tra liturgie solenni, antiche tradizioni e festeggiamenti in piazza.
Una festa che unisce fede e identità
La Madonna delle Grazie è da sempre simbolo di protezione e devozione per gli abitanti di Casale di Carinola. La festa a lei dedicata si distingue per il forte coinvolgimento della comunità, che partecipa attivamente alle celebrazioni religiose e all’organizzazione degli eventi civili.
Programma religioso
Nel corso delle tre giornate si svolgeranno momenti di grande intensità spirituale:
-
Sante Messe con momenti di preghiera comunitaria;
-
La solenne processione della statua della Madonna per le strade del paese;
-
Recita del rosario, adorazioni e benedizioni;
-
Addobbi floreali e luminarie a tema mariano lungo le vie del borgo.
Programma civile: musica, gastronomia e intrattenimento
Accanto al ricco calendario liturgico, la Festa della Madonna delle Grazie 2025 propone anche una serie di iniziative ricreative e culturali, pensate per coinvolgere tutta la cittadinanza e i visitatori:
-
Concerti serali con musica dal vivo e ospiti locali;
-
Stand gastronomici con piatti tipici della cucina carinolese;
-
Mercatini artigianali e prodotti del territorio;
-
Giochi per bambini e animazione;
-
Tradizionali fuochi d’artificio nella serata conclusiva.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.