Il 17 agosto 2025, la città di Brindisi si raccoglie in preghiera e festa per la Madonna dell’Uragano, una delle figure mariane più venerate del territorio. La celebrazione, ricca di spiritualità e tradizione popolare, rappresenta un momento molto sentito dalla comunità, che si riunisce per rinnovare il voto di gratitudine e protezione alla Vergine Maria.
Origine e significato della devozione
La Madonna dell’Uragano è legata a un episodio miracoloso secondo la tradizione brindisina: si narra che, durante una violenta tempesta, la città fu salvata per intercessione della Vergine. Da allora, ogni anno, il 17 agosto i fedeli rendono omaggio alla Madonna come protettrice della città e dei suoi abitanti, in particolare dei marinai e dei lavoratori del porto.
Programma della Festa della Madonna dell’Uragano 2025
Il cuore delle celebrazioni è rappresentato dalla partecipazione attiva della cittadinanza e dalla bellezza dei riti religiosi, che si svolgono in un clima di grande raccoglimento. Ecco gli appuntamenti principali previsti:
-
Santa Messa solenne nella chiesa dedicata alla Madonna dell’Uragano
-
Processione per le vie cittadine con la statua della Madonna portata a spalla dai devoti
-
Preghiere collettive e benedizione della città
-
Accompagnamento di bande musicali e canti religiosi
-
Stand di dolci tradizionali e momenti di convivialità popolare
-
Allestimenti floreali e decorazioni a tema mariano
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un evento di fede che unisce la comunità
La Festa della Madonna dell’Uragano a Brindisi è una celebrazione che racconta la storia, la fede e la resilienza di un popolo profondamente legato al mare e alla spiritualità. Un appuntamento che unisce le generazioni e rafforza l’identità locale, offrendo anche ai visitatori un’occasione unica per vivere la Puglia più autentica, tra riti antichi e accoglienza sincera.