Cinque giorni di fede, tradizione e devozione nel cuore della Campania
Dall’8 al 12 settembre 2025, la città di Aversa, in provincia di Caserta, si raccoglie attorno alla sua patrona per celebrare la solenne Festa della Madonna di Casaluce, un evento religioso tra i più sentiti della diocesi e dell’intero agro aversano.
Una ricorrenza che affonda le radici nella storia e nella fede popolare, capace ogni anno di coinvolgere migliaia di fedeli e visitatori in un clima di intensa spiritualità, folclore e partecipazione.
La Madonna di Casaluce: simbolo di protezione e speranza
La venerata immagine della Madonna di Casaluce, custodita nell’omonimo santuario aversano, è da secoli oggetto di grande devozione. La festa si apre con celebrazioni liturgiche, novene e culmina con la tradizionale processione della Madonna per le vie della città, accompagnata da canti, preghiere e la commozione dei fedeli.
La devozione alla Madonna è profondamente radicata nella cultura locale, e la festa rappresenta un momento di unione per tutta la comunità.
Una festa tra sacro e profano
Accanto ai riti religiosi, il calendario della Festa della Madonna di Casaluce ad Aversa prevede un ricco programma civile con:
-
Concerti e spettacoli musicali dal vivo
-
Stand gastronomici con prodotti tipici campani
-
Mercatini artigianali e mostre
-
Eventi folkloristici e tradizionali
-
Spettacolo pirotecnico che chiude i festeggiamenti
Le strade del centro storico si colorano di luci, bandiere, decorazioni religiose e folklore, creando un’atmosfera di festa coinvolgente e accogliente.
Aversa: fede, arte e cultura
Conosciuta come “la città delle cento chiese”, Aversa è un centro ricco di arte, storia e spiritualità. Partecipare alla festa della Madonna di Casaluce è anche un’occasione per visitare il patrimonio artistico della città, il centro medievale, la Cattedrale di San Paolo, il Seminario e le tante testimonianze dell’epoca normanna e barocca.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.