Festa della Madonna di Costantinopoli 2025 a Lercara Friddi

Il 20 agosto 2025, la cittadina di Lercara Friddi, in provincia di Palermo, celebra con grande partecipazione la Festa della Madonna di Costantinopoli, una delle ricorrenze religiose più sentite dalla comunità locale. Un evento carico di spiritualità e tradizione che unisce liturgie, processioni e momenti di festa popolare in un’atmosfera coinvolgente e suggestiva.

La Madonna di Costantinopoli: storia e devozione

Il culto della Madonna di Costantinopoli è legato a secolari tradizioni religiose e popolari. A Lercara Friddi la Madonna è considerata protettrice delle famiglie e simbolo di speranza e protezione, soprattutto nei momenti difficili. La festa rappresenta un’occasione per rinnovare la fede collettiva, con una partecipazione viva di fedeli, emigrati e visitatori provenienti da tutta la regione.

Il cuore della festa: la processione

Il momento più atteso della giornata è la solenne processione del simulacro della Madonna, portata a spalla dai devoti lungo le vie del centro storico, accompagnata da:

  • Confraternite religiose,

  • Banda musicale tradizionale,

  • Fedeli in preghiera,

  • Addobbi floreali e fuochi d’artificio.

Programma della Festa della Madonna di Costantinopoli 2025

Il 20 agosto il paese si anima con un mix di momenti religiosi e civili, che coinvolgono l’intera comunità:

  • Celebrazione della Santa Messa solenne,

  • Processione del simulacro della Madonna per le vie del paese,

  • Spettacoli musicali e intrattenimento serale,

  • Stand enogastronomici con prodotti tipici locali,

  • Fuochi d’artificio a conclusione della festa.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Un evento di fede e tradizione nel cuore della Sicilia

La Festa della Madonna di Costantinopoli a Lercara Friddi è molto più di una celebrazione religiosa: è un’occasione per ritrovare le radici culturali e spirituali del territorio, per riscoprire la solidarietà tra generazioni e per vivere il borgo in una dimensione di festa, accoglienza e condivisione.

Come arrivare a Lercara Friddi

Lercara Friddi è situata in provincia di Palermo, facilmente raggiungibile in auto da Palermo (circa 1 ora) e da Caltanissetta o Agrigento. In occasione dell’evento saranno disponibili parcheggi, navette locali e punti informativi.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram