La Festa della Madonna di Pietraquaria è la celebrazione religiosa più importante per la comunità di Avezzano, in provincia dell’Aquila. Il 27 aprile 2025, la città si unirà in un clima di profonda spiritualità, tradizione e festa popolare per onorare la sua amata patrona.
La Madonna di Pietraquaria: Simbolo di Fede Marsicana
La devozione alla Madonna di Pietraquaria risale al XVII secolo, quando, secondo la tradizione, la Vergine apparve a un pastore promettendo la fine della siccità che affliggeva la Marsica. Da allora, ogni anno il 27 aprile, Avezzano celebra questa ricorrenza con grande partecipazione.
Il programma religioso comprende:
- Santa Messa solenne nel Santuario della Madonna di Pietraquaria
- Suggestiva fiaccolata notturna che dalla città sale al santuario sul Monte Salviano
- Processione con la statua della Madonna
- Benedizione della città e dei fedeli
Festa Popolare e Comunitaria
Accanto ai momenti spirituali, la festa propone attività che coinvolgono cittadini e visitatori:
- Bancarelle e mercatini nel centro cittadino
- Spettacoli musicali e concerti serali
- Giochi tradizionali e attività per bambini
- Stand gastronomici con prodotti tipici locali
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Perché Partecipare alla Festa della Madonna di Pietraquaria?
- Per vivere un momento di intensa spiritualità e identità collettiva
- Per scoprire le tradizioni storiche di Avezzano e della Marsica
- Per godere di una giornata tra fede, cultura e convivialità
Conclusione
La Festa della Madonna di Pietraquaria ad Avezzano, in programma il 27 aprile 2025, è un evento che unisce religione, storia e tradizione popolare. Un’occasione unica per partecipare alla vita della comunità e scoprire il cuore spirituale della Marsica. Ti aspettiamo ad Avezzano!