Il 16 agosto 2025, la città di Trapani si raccoglie in preghiera e festa per onorare la Madonna di Trapani, patrona della città e figura profondamente venerata in tutto il territorio trapanese. Un evento che unisce spiritualità, storia e partecipazione popolare, con celebrazioni religiose, processioni solenni e iniziative culturali.
La Madonna di Trapani: devozione e identità siciliana
Il culto della Madonna di Trapani ha origini antichissime e si lega a una straordinaria statua in marmo custodita nel Santuario dell’Annunziata, capolavoro attribuito a Nino Pisano. Simbolo di protezione, misericordia e fede, la Madonna è da secoli il cuore spirituale della comunità trapanese.
Programma della Festa della Madonna di Trapani 2025
Il 16 agosto si svolgono i momenti più significativi della festa, che coinvolgono migliaia di fedeli e visitatori. Tra gli appuntamenti più attesi:
-
Santa Messa solenne al Santuario della Madonna di Trapani
-
Processione del simulacro della Madonna per le vie principali della città
-
Benedizione del mare e dei pescatori, momento suggestivo che celebra il legame tra Trapani e il mare
-
Concerto in piazza, eventi culturali e mostre
-
Fuochi d’artificio serali per concludere la festa con uno spettacolo indimenticabile
Durante la giornata, sarà possibile visitare il Santuario, partecipare alle celebrazioni religiose e degustare dolci tipici trapanesi, come il couscous dolce e le cassatelle.
Un evento di fede e tradizione nel cuore della Sicilia occidentale
La Festa della Madonna di Trapani è uno degli appuntamenti più sentiti del calendario religioso siciliano, e rappresenta un’occasione unica per scoprire l’anima autentica di Trapani, tra arte sacra, storia e accoglienza. Un evento che fonde il sacro e il profano in un’esperienza intensa e coinvolgente.
ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.