Il 13 luglio 2025, il borgo di Geraci Siculo, uno dei più affascinanti comuni delle Madonie e inserito tra i Borghi più belli d’Italia, celebra la Festa della Madonna SS. Annunziata, patrona del paese. Un evento profondamente sentito dalla comunità, che unisce spiritualità, tradizione secolare e cultura popolare in un contesto di rara bellezza.
La Madonna SS. Annunziata: cuore religioso di Geraci Siculo
Il culto della Santissima Annunziata è tra i più antichi e radicati nel territorio madonita. La statua venerata è custodita nella chiesa madre di Geraci Siculo, dove ogni anno si celebra una solenne festa in suo onore.
Il momento più atteso è la processione del simulacro, che attraversa le vie del paese, accompagnato da canti, preghiere, confraternite e la partecipazione devota della popolazione. Le strade vengono ornate a festa, in un’atmosfera di grande coinvolgimento emotivo.
Programma della Festa 2025
Il 13 luglio, Geraci Siculo vivrà una giornata intensa, scandita da appuntamenti religiosi e popolari:
-
Santa Messa solenne in chiesa madre,
-
Processione della Madonna SS. Annunziata per le vie del centro,
-
Esibizione della banda musicale e lancio di petali,
-
Momenti di preghiera comunitaria e benedizione del paese,
-
Eventuale spettacolo pirotecnico e celebrazioni civili in serata.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Una festa tra fede e paesaggio
Partecipare alla Festa della Madonna SS. Annunziata è anche un’occasione per scoprire Geraci Siculo, con il suo centro storico medievale, i panorami mozzafiato sulle Madonie e i suoi monumenti, tra cui il Castello dei Ventimiglia, la Porta Serrese e il Salto dei Ventimiglia.
Come arrivare a Geraci Siculo
Geraci Siculo si trova in provincia di Palermo, nel cuore del Parco delle Madonie. È raggiungibile in auto da Palermo (circa 2 ore) e da Cefalù (circa 1 ora e 15 minuti). Per l’occasione, saranno disponibili parcheggi dedicati, info point e servizi di accoglienza per i visitatori.