Sabato 31 maggio 2025, il borgo irpino di Vallata, in provincia di Avellino, celebra la Festa della “Mattinella”, evento gastronomico e culturale dedicato a una delle specialità più tipiche e autentiche della tradizione contadina locale. Una giornata all’insegna dei sapori genuini, della convivialità e della riscoperta delle radici.
La Mattinella: una bontà contadina tutta da scoprire
La Mattinella è un prodotto tipico vallatese, una sorta di focaccia rustica preparata secondo antiche ricette con:
-
Farina, lievito madre e ingredienti del territorio come verdure di campo, pancetta, cicoli o formaggi.
-
Cotta in forni a legna, sprigiona un profumo inconfondibile che racconta la cucina povera ma saporita dell’Irpinia.
Durante la festa sarà possibile gustare diverse varianti della Mattinella, anche con ripieni stagionali, accompagnate da vino locale e prodotti tipici del posto.
Programma della giornata tra gusto, musica e tradizione
Oltre alla parte gastronomica, la Festa della Mattinella 2025 offrirà ai visitatori:
-
Musica popolare e spettacoli folkloristici.
-
Stand gastronomici e mercatini artigianali nel centro storico.
-
Attività per bambini, mostre tematiche e laboratori del gusto.
-
Un’atmosfera conviviale, dove la comunità si ritrova per festeggiare le proprie radici.
Vallata: cuore dell’Alta Irpinia e delle sue tradizioni
Situata tra le verdi colline dell’Alta Irpinia, Vallata è un borgo ricco di storia, cultura e tradizioni enogastronomiche. Partecipare alla Festa della Mattinella è un’occasione perfetta per scoprire un territorio autentico, tra sapori genuini, paesaggi mozzafiato e accoglienza calorosa.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.