Domenica 14 settembre 2025, il comune di Arbus, nel cuore del Medio Campidano, ospita la Festa della Pecora Nera, un evento dedicato alla valorizzazione di una delle razze ovine autoctone più pregiate della Sardegna. Una giornata tra sapori genuini, cultura agropastorale e tradizione locale, nel suggestivo scenario rurale di questo territorio.
La pecora nera di Arbus: simbolo di qualità e identità
La pecora nera di Arbus è una razza tipica della zona, nota per la sua rusticità, il pregio della lana e la bontà della sua carne. La festa rappresenta un’occasione per promuovere:
-
la cultura della pastorizia;
-
i prodotti locali legati alla trasformazione del latte e della carne;
-
l’artigianato sardo, in particolare quello legato alla lavorazione della lana.
Durante la manifestazione, sarà possibile assaporare piatti tipici a base di pecora, cucinati secondo le antiche ricette della tradizione sarda.
Un programma tra gusto, musica e tradizioni
La Festa della Pecora Nera a Arbus propone un ricco ventaglio di iniziative, pensate per offrire un’esperienza autentica ai visitatori:
-
degustazioni guidate e menù a tema;
-
laboratori del gusto e show cooking;
-
dimostrazioni di tosatura e lavorazione della lana;
-
mostre fotografiche e documentari sulla cultura agropastorale;
-
spettacoli musicali e balli tradizionali sardi;
-
mercatini artigianali e animazione per bambini.
Il tutto in un’atmosfera conviviale, immersa nella natura e nella bellezza autentica del paesaggio arburese.
Arbus: il territorio che racconta la Sardegna autentica
Conosciuto per le dune di Piscinas, i sentieri del parco geominerario e la sua forte identità pastorale, Arbus è il luogo ideale per ospitare un evento che celebra la biodiversità e la cultura rurale. La Festa della Pecora Nera è un’opportunità per vivere un’esperienza unica, a contatto con le radici profonde della Sardegna.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.