Festa della Riconciliazione delle Contrade Ottobre 2025 a Sarteano

Il 5 ottobre 2025 il borgo di Sarteano, in Val di Chiana, celebra la tradizionale Festa della Riconciliazione delle Contrade, un evento che unisce storia, rievocazione e senso di comunità. Una giornata suggestiva che mette in scena lo spirito di unità tra le contrade cittadine, tra cortei, cerimonie e momenti di festa.

Una tradizione che unisce

La Festa della Riconciliazione rievoca antiche vicende storiche e rappresenta un simbolo di pace e fratellanza tra le contrade di Sarteano. L’evento richiama residenti e visitatori in un’atmosfera densa di emozione e partecipazione, in cui la comunità si stringe intorno alle proprie radici.

Cosa offre la Festa della Riconciliazione 2025

Durante la giornata i visitatori potranno assistere a:

  • cortei storici in costume per le vie del borgo;

  • la suggestiva cerimonia della riconciliazione;

  • spettacoli e musica dal vivo;

  • stand gastronomici con piatti tipici locali;

  • mercatini di artigianato e prodotti del territorio.

Un’occasione perfetta per vivere Sarteano in una veste unica, tra storia e convivialità.

Sarteano in festa

Con il suo centro medievale e il fascino delle contrade, Sarteano diventa il palcoscenico ideale per questa manifestazione. Passeggiare tra le vie del borgo in occasione della festa significa immergersi in un’atmosfera di tradizione e autenticità.

Perché partecipare alla Festa della Riconciliazione delle Contrade

  • Per vivere un evento unico che celebra la storia e l’unità della comunità.

  • Per ammirare cortei e rievocazioni storiche di grande fascino.

  • Per gustare i sapori tipici della Val di Chiana.

  • Per scoprire Sarteano e il suo patrimonio culturale.

Informazioni utili

📅 Data: domenica 5 ottobre 2025
📍 Luogo: Sarteano (SI)
🎭 Attività: cortei storici, cerimonie, stand gastronomici, mercatini, spettacoli e musica dal vivo

La Festa della Riconciliazione delle Contrade a Sarteano 2025 è un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere una giornata di storia, tradizioni popolari e convivialità nel cuore della Toscana.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram