Il 30 e 31 agosto 2025, il borgo di Faggiano, situato tra i colli tarantini e i vigneti del versante jonico, ospita la XII edizione della Festa della Vendemmia, un evento che ogni anno celebra la cultura del vino, le tradizioni contadine e la convivialità pugliese. Due giornate di festa dedicate alla vendemmia, simbolo di rinascita e condivisione, che raccontano l’anima agricola del territorio con gusto, musica e folklore.
Una tradizione che racconta il territorio
La vendemmia è da sempre un momento di unione e lavoro collettivo per le famiglie contadine. Con la Festa della Vendemmia di Faggiano, si riscoprono i riti e i sapori di una volta: dalla pigiatura dell’uva a piedi nudi al profumo del mosto, fino alla degustazione dei vini locali, protagonisti assoluti della manifestazione.
L’evento sarà arricchito da laboratori didattici, mostre a tema agricolo, racconti e testimonianze sulla vita rurale, per valorizzare le radici profonde di questa tradizione.
Due giorni tra vino, musica popolare e sapori autentici
Durante la sagra, il centro di Faggiano si animerà con stand enogastronomici dove sarà possibile assaggiare piatti tipici locali accompagnati da ottimi vini pugliesi. A fare da cornice ci saranno musica dal vivo, gruppi folkloristici, balli tradizionali, sfilate in costume d’epoca, e spettacoli per tutte le età.
La Festa della Vendemmia 2025 è un’occasione perfetta per riscoprire il fascino della vita rurale, tra memoria, saperi antichi e piaceri della tavola.
Informazioni utili
📅 Date: 30–31 agosto 2025
📍 Luogo: Faggiano (TA) – Centro cittadino
🍇 Degustazioni di vini, pigiatura dell’uva, cucina tipica
🎶 Musica popolare, sfilate, spettacoli, mercatini artigianali
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.