Festa dell’Aglianico 2025 a Castelfranci

Dal 10 al 12 agosto 2025, il borgo di Castelfranci, immerso nel verde dell’Alta Irpinia, celebra una delle eccellenze enologiche della Campania con la Festa dell’Aglianico. Un evento imperdibile che unisce cultura del vino, gastronomia locale e intrattenimento, richiamando ogni anno appassionati da tutta la regione.

L’Aglianico del territorio: un rosso che racconta l’Irpinia

Durante la manifestazione, i riflettori sono puntati sull’Aglianico di Castelfranci, un vino corposo, intenso e ricco di storia. I visitatori potranno:

  • Partecipare a degustazioni guidate nelle cantine del territorio.

  • Scoprire le diverse etichette locali presso i banchi d’assaggio in piazza.

  • Abbinare il vino ai piatti tipici irpini in percorsi enogastronomici studiati ad hoc.

Cibo, musica e tradizione: il gusto della festa

La Festa dell’Aglianico non è solo vino, ma anche un viaggio tra i sapori autentici dell’Irpinia:

  • Stand gastronomici con specialità come pasta fatta a mano, carne alla brace, formaggi e dolci tipici.

  • Musica dal vivo, con concerti e spettacoli serali che animano le strade del borgo.

  • Mercatini artigianali e prodotti a km zero, per portare a casa il meglio della tradizione contadina.

Castelfranci: borgo del vino e dell’ospitalità

Adagiato tra colline e vigneti, Castelfranci è una delle mete enoturistiche più affascinanti dell’Irpinia. Passeggiare tra le sue stradine durante la Festa dell’Aglianico è un’occasione unica per scoprire il valore dell’accoglienza, della cultura rurale e della passione per il vino che da secoli anima la comunità locale.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram