Festa dell’Agricoltura 2025 a Santa Maria a Vico

Una giornata dedicata alla terra, ai suoi frutti e alla cultura rurale campana

Il 23 ottobre 2025, la città di Santa Maria a Vico, in provincia di Caserta, ospita la tradizionale Festa dell’Agricoltura, un evento che celebra il lavoro dei contadini, i prodotti tipici locali e il profondo legame con la terra. Una manifestazione pensata per valorizzare l’identità rurale del territorio e promuovere le eccellenze dell’agroalimentare campano.

Una festa tra radici e innovazione

La Festa dell’Agricoltura nasce per rendere omaggio a una delle risorse più importanti del territorio: l’agricoltura. L’evento coinvolge produttori, associazioni, scolaresche e cittadini, offrendo una giornata ricca di attività, tra tradizione, cultura e sostenibilità.

In programma:

  • Mostra-mercato dei prodotti agricoli locali

  • Degustazioni gratuite di frutta, verdura, olio, vino e formaggi artigianali

  • Laboratori didattici per bambini e studenti

  • Convegni e tavole rotonde sul futuro dell’agricoltura e delle filiere corte

  • Esibizioni di trattori d’epoca e attrezzi rurali

Un evento pensato anche per avvicinare le nuove generazioni alla cultura contadina e alla valorizzazione delle produzioni a km 0.

Spettacoli e tradizione popolare

Accanto alle attività didattiche e agricole, la Festa dell’Agricoltura a Santa Maria a Vico propone anche momenti di intrattenimento e folclore, con:

  • Musica popolare campana e balli tradizionali

  • Stand gastronomici con piatti della cucina rurale

  • Dimostrazioni di antichi mestieri e arti manuali

  • Premiazioni dei migliori prodotti e produttori locali

La giornata si concluderà con un concerto serale gratuito aperto a tutta la cittadinanza.

Santa Maria a Vico: una comunità che vive la terra

Situata nel cuore dell’agro casertano, Santa Maria a Vico ha un forte legame con l’agricoltura, tramandato da generazioni. La Festa dell’Agricoltura rappresenta un’occasione speciale per scoprire la bellezza del lavoro nei campi, valorizzare i prodotti tipici e condividere i valori dell’economia rurale.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram