Torna ad Arzergrande (PD) l’attesissima Festa dell’Agricoltura, uno degli eventi più importanti del panorama rurale veneto. Due intensi momenti di festa, in programma il 26, 27 e 28 settembre, e poi ancora dal 17 al 26 ottobre 2025, per celebrare la cultura contadina con un ricco calendario di eventi tra tradizione, gusto e valorizzazione del territorio.
Un omaggio alla vita di campagna
La Festa dell’Agricoltura è un evento che rende omaggio alle origini agricole del territorio, coinvolgendo tutta la comunità in un percorso di riscoperta delle tradizioni rurali. Le giornate saranno scandite da mostre, degustazioni, laboratori didattici e momenti di festa, per grandi e piccini.
Programma della Festa dell’Agricoltura 2025
Durante i due periodi della manifestazione, Arzergrande ospiterà numerose attività pensate per un pubblico eterogeneo:
-
🚜 Esposizione di macchine agricole e attrezzi d’epoca
-
🐄 Fattoria didattica e spazi con animali da cortile
-
🍽️ Stand gastronomici con cucina tipica veneta: risotti, carne alla brace, polenta, dolci casalinghi e vini del territorio
-
🎶 Musica live e serate danzanti
-
🛍️ Mercatini agricoli e artigianali con prodotti a km zero
-
👧 Laboratori e giochi per bambini sul tema dell’agricoltura
-
🌽 Dimostrazioni di antichi mestieri e lavorazioni rurali
-
📷 Concorso fotografico a tema “Campagna e Tradizione”
-
🎡 Area giostre e animazione per tutta la famiglia
Arzergrande in festa per le sue radici
La Festa dell’Agricoltura ad Arzergrande è molto più di una sagra: è un viaggio tra memoria e innovazione, tra sapori autentici e cultura contadina. Un evento che unisce generazioni diverse, facendo riscoprire il valore della terra e delle tradizioni, in un’atmosfera accogliente e genuina.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.