Il 22 agosto 2025, la vivace cittadina di Roccaraso, meta turistica d’eccellenza nel cuore dell’Appennino abruzzese, ospita la Festa dell’Artigianato, una giornata dedicata alla manualità, all’arte locale e alla valorizzazione delle tradizioni. Un evento pensato per celebrare il lavoro e il talento degli artigiani, tra esposizioni, dimostrazioni dal vivo, laboratori e mercatini tipici.
L’artigianato come patrimonio culturale
La Festa dell’Artigianato nasce con l’obiettivo di promuovere le eccellenze artigiane abruzzesi, ma anche di offrire ai visitatori l’opportunità di scoprire antichi mestieri, tecniche di lavorazione e oggetti realizzati a mano con passione. Un patrimonio immateriale fatto di tradizione, creatività e identità territoriale.
Programma della Festa dell’Artigianato a Roccaraso
Nel centro storico di Roccaraso e lungo le sue vie principali si svilupperà un ricco percorso di eventi e attività per tutte le età:
-
Esposizione di artigianato locale: ceramiche, legno, tessuti, ferro battuto, lavorazioni in cuoio, ricami e molto altro,
-
Laboratori dal vivo per adulti e bambini, per imparare tecniche artigianali direttamente dagli esperti,
-
Dimostrazioni e performance artistiche e manuali,
-
Stand gastronomici con prodotti tipici e street food abruzzese,
-
Musica popolare, spettacoli e animazione serale,
-
Spazi dedicati al commercio equo, al riciclo creativo e all’artigianato sostenibile.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.