Domenica 26 ottobre 2025, il pittoresco borgo di Poggio Nativo (RI) ospita la Festa dell’Autunno, un appuntamento che celebra i frutti della stagione e le tradizioni della Sabina. Una giornata all’insegna della convivialità, del buon cibo e della riscoperta delle atmosfere tipiche dei borghi laziali in autunno.
I sapori d’autunno protagonisti
La festa propone un ricco percorso enogastronomico con stand dedicati a prodotti tipici locali: castagne, funghi, olio extravergine, vino novello e dolci tradizionali. Non mancheranno piatti caldi preparati sul momento, che raccontano la cucina contadina sabina e i sapori autentici della montagna reatina.
Musica, spettacoli e mercatini
Oltre alle degustazioni, la Festa dell’Autunno offre intrattenimento musicale, spettacoli folkloristici e mercatini artigianali, che animano le vie del centro storico per tutta la giornata. Un evento pensato per coinvolgere famiglie, giovani e visitatori di tutte le età.
Poggio Nativo, borgo tra natura e storia
Partecipare alla Festa dell’Autunno significa anche scoprire Poggio Nativo, caratteristico borgo sabino immerso nel verde delle colline, noto per la sua autenticità e le vedute panoramiche sulla campagna circostante. Un luogo perfetto per unire la festa alla scoperta del territorio.
Informazioni utili
-
Data: domenica 26 ottobre 2025
-
Luogo: Poggio Nativo (RI), centro storico
-
Ingresso: libero
-
Attività principali: stand gastronomici, degustazioni di prodotti tipici, spettacoli musicali e folkloristici, mercatini artigianali
Perché partecipare
-
Per gustare i prodotti tipici dell’autunno sabino.
-
Per vivere una giornata di festa tra musica, tradizioni e folklore.
-
Per scoprire l’autenticità di un borgo della Sabina.
-
Per unire gastronomia, natura e cultura in un unico evento.