Sabato 28 e domenica 29 settembre 2025 torna a Ponte Lambro la colorata e coinvolgente Festa delle Api, un appuntamento pensato per adulti e bambini dedicato al magico mondo delle api, all’ambiente e ai prodotti naturali. Un weekend imperdibile tra laboratori, degustazioni e iniziative per scoprire il valore delle api e l’importanza della biodiversità.
Un programma ricco di attività per tutta la famiglia
Durante la Festa delle Api sarà possibile partecipare a laboratori didattici per bambini e ragazzi, incontri con apicoltori locali, visite guidate agli alveari e dimostrazioni di smielatura. Le attività sono pensate per avvicinare grandi e piccoli alla vita delle api, ai processi di produzione del miele e all’importanza della tutela ambientale.
Stand, mercatini e degustazioni di prodotti locali
Non mancheranno stand gastronomici e mercatini con miele, propoli, cera, cosmetici naturali, dolci, tisane e tante altre specialità locali a base di prodotti delle api. Gli espositori offriranno degustazioni gratuite e consigli pratici su come utilizzare miele e derivati in cucina e per il benessere quotidiano.
Conferenze, musica e animazione
La festa sarà arricchita da conferenze a tema ambientale, incontri con esperti e momenti di approfondimento sull’apicoltura e la biodiversità. Non mancheranno musica dal vivo, spettacoli e animazione per bambini, rendendo l’evento perfetto per una gita di fine settembre in famiglia.
Informazioni utili sulla festa
-
Date: sabato 28 e domenica 29 settembre 2025
-
Luogo: Ponte Lambro (CO), centro paese e area feste
-
Eventi principali:
-
Laboratori didattici e dimostrazioni di apicoltura
-
Stand gastronomici e mercatini con prodotti delle api
-
Degustazioni, conferenze, musica e animazione
-
-
Ingresso: Libero
-
Consiglio: Porta con te tutta la famiglia e preparati a scoprire il fantastico mondo delle api tra natura, cultura e buon cibo!
Perché non perdere la Festa delle Api a Ponte Lambro
La Festa delle Api è l’occasione ideale per conoscere da vicino il lavoro degli apicoltori, scoprire i segreti del miele e riflettere sull’importanza delle api per il nostro ecosistema, in una cornice allegra e accogliente che coinvolge tutta la comunità.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.