Domenica 5 e domenica 12 ottobre 2025, il borgo medievale di Arquà Petrarca (PD), uno dei Borghi più Belli d’Italia, ospita la tradizionale Festa delle Giuggiole, l’evento che celebra il frutto simbolo del paese. Due giornate dedicate alla scoperta di sapori antichi, tradizioni e atmosfere uniche ai piedi dei Colli Euganei.
Una festa per il frutto simbolo del borgo
La giuggiola è il protagonista assoluto di questa manifestazione: il piccolo frutto autunnale viene proposto in diverse versioni, dai prodotti freschi alle marmellate, fino al celebre brodo di giuggiole, una specialità dolce tipica di Arquà Petrarca.
Programma della Festa delle Giuggiole 2025
Durante le due domeniche, le vie del borgo si animeranno con:
-
Mercatini di prodotti tipici e artigianato locale
-
Degustazioni di giuggiole e del tradizionale brodo di giuggiole
-
Stand gastronomici con piatti della cucina euganea
-
Musica dal vivo e spettacoli itineranti
-
Visite guidate alla casa del poeta Francesco Petrarca e ai luoghi storici del borgo
-
Attività per bambini e laboratori creativi
Perché partecipare
La Festa delle Giuggiole è l’occasione perfetta per scoprire Arquà Petrarca in un momento dell’anno in cui il borgo si veste di colori autunnali. È ideale per famiglie, coppie e appassionati di enogastronomia che vogliono vivere una giornata all’insegna della cultura e del gusto.
Come arrivare ad Arquà Petrarca
Arquà Petrarca si trova in provincia di Padova, facilmente raggiungibile in auto tramite la SS16 e le strade dei Colli Euganei. Nei giorni della festa sono previsti parcheggi e navette per facilitare l’accesso al centro storico.
Informazioni utili
-
Date: 5 e 12 ottobre 2025
-
Luogo: Arquà Petrarca (PD), Veneto
-
Ingresso: libero
-
Consiglio: arrivare al mattino per visitare il borgo e partecipare alle degustazioni con più tranquillità, fermandosi fino al pomeriggio per godere dell’atmosfera festosa.