Il 9 agosto 2025, il suggestivo borgo di San Sostene, in provincia di Catanzaro, ospita la nuova edizione della Festa delle Radici, un evento simbolico che celebra l’identità, le origini e l’appartenenza alla propria terra.
Un omaggio alle origini e al legame con la comunità
La Festa delle Radici nasce con l’intento di valorizzare la memoria collettiva, riportando in vita usanze, storie, mestieri e tradizioni che fanno parte del patrimonio culturale di San Sostene. L’evento si rivolge in particolare a chi, pur vivendo lontano, conserva un forte legame affettivo con il paese natale: una vera e propria festa del ritorno, che unisce generazioni e accorcia le distanze.
Programma e attività previste
Nel corso della giornata, le strade del centro storico si animeranno con:
-
Rappresentazioni storiche e rievocazioni popolari
-
Laboratori artigianali e mostre di strumenti antichi
-
Degustazioni di prodotti tipici calabresi, con stand enogastronomici
-
Musica popolare dal vivo, con gruppi folkloristici locali
-
Spettacoli teatrali e performance itineranti
Un appuntamento imperdibile per chi desidera riscoprire le proprie radici culturali, assaporare la cucina tipica del territorio e condividere momenti di comunità autentica.
Perché partecipare
Partecipare alla Festa delle Radici significa non solo rivivere le tradizioni del passato, ma anche guardare al futuro con consapevolezza, trasmettendo ai più giovani il valore delle proprie origini e della propria cultura.
ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.