Un rito millenario tra fuoco, tradizione e identità popolare
Il 23 giugno 2025, la città di Teverola, in provincia di Caserta, si accende nel vero senso della parola con la spettacolare Festa delle Torce, una celebrazione dal forte valore simbolico e culturale che ogni anno richiama residenti, curiosi e turisti per vivere un momento suggestivo, carico di storia e spiritualità.
Le origini: fuoco, luce e fertilità
La Festa delle Torce di Teverola ha origini antichissime, legate al culto del fuoco come elemento di purificazione e protezione, e spesso connessa con i riti agricoli e la notte di San Giovanni Battista, che cade proprio il 24 giugno. La sera della vigilia, il 23 giugno, la comunità si riunisce per accendere le torce e dar vita a una delle manifestazioni popolari più sentite della tradizione campana.
Il cuore dell’evento: la processione infuocata
La celebrazione culmina nella processione notturna con le torce accese, che attraversa le strade del paese in un’atmosfera magica. Il fuoco, simbolo di luce contro le tenebre, viene portato in corteo da giovani, adulti e devoti, creando uno spettacolo affascinante e suggestivo. Il rito è accompagnato da:
-
Canti popolari e preghiere
-
Benedizione del fuoco
-
Momenti di silenzio e raccoglimento spirituale
Un evento che unisce il sacro e il profano, la fede e la tradizione, in un’esperienza collettiva unica nel suo genere.
Programma e momenti collaterali
La Festa delle Torce a Teverola è anche occasione di aggregazione e festa popolare, con momenti di intrattenimento per tutta la famiglia:
-
Stand gastronomici con prodotti tipici locali
-
Musica popolare dal vivo e balli tradizionali
-
Spettacoli folkloristici e animazione
-
Mercatini artigianali
-
Accensione simbolica delle grandi torce a fine serata
Teverola: tra fede, riti e identità
Partecipare alla Festa delle Torce significa entrare nel cuore della cultura popolare di Teverola, città che custodisce con orgoglio le sue radici religiose e rurali. Un appuntamento che coinvolge tutta la comunità e rinnova ogni anno il legame tra passato e presente, tra uomo e natura.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.