Torna anche nel 2025 l’attesissima Festa dello Struppolo a San Salvatore Telesino, in provincia di Benevento. La manifestazione, giunta alla 23ª edizione, si terrà da venerdì 29 agosto a lunedì 1 settembre, e animerà il borgo con quattro giorni all’insegna dei sapori autentici del territorio, della musica e della convivialità.
Lo struppolo: una bontà della tradizione telesina
Lo struppolo è un tipico dolce fritto della tradizione locale, preparato con un impasto semplice a base di farina, strutto e uova, poi aromatizzato con anice o limone. Morbido dentro e croccante fuori, lo struppolo rappresenta una vera eccellenza della pasticceria contadina del Sannio, ed è il protagonista assoluto di questa festa gastronomica.
Programma della Festa dello Struppolo 2025
Durante la manifestazione, le vie del centro si trasformeranno in un villaggio del gusto e dell’intrattenimento, con:
-
Stand gastronomici dove sarà possibile degustare struppoli dolci e salati, oltre a piatti tipici sanniti e vini locali;
-
Laboratori del gusto e dimostrazioni sulla preparazione artigianale dello struppolo;
-
Musica dal vivo, spettacoli folkloristici e intrattenimento per grandi e bambini;
-
Mercatini di prodotti tipici, artigianato e arte locale;
-
Serate danzanti e spettacoli in piazza fino a tarda notte.
Un evento che valorizza il territorio
La Festa dello Struppolo non è solo una sagra, ma una vera occasione per riscoprire il legame tra gastronomia, cultura e territorio. Partecipare all’evento significa anche visitare San Salvatore Telesino, con il suo centro storico, l’antica Telesia romana, l’Abbazia benedettina e i percorsi naturalistici tra colline e sorgenti.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.