Domenica 12 ottobre 2025, Villamassargia celebra uno dei suoi tesori più preziosi con la tradizionale Festa dell’Olio, una manifestazione che valorizza l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva locale e le antiche tradizioni olivicole del territorio. Un evento imperdibile per tutti gli amanti del buon cibo, delle tradizioni contadine e della Sardegna più autentica.
L’oro verde del Sulcis: l’olio di Villamassargia
Villamassargia è uno dei centri più rinomati per la produzione di olio extravergine d’oliva di alta qualità, grazie alla presenza del secolare uliveto di S’Ortu Mannu, dove si trovano alberi plurisecolari tra i più antichi d’Europa. La festa è un omaggio a questo patrimonio naturale e culturale, con:
-
degustazioni guidate di olio novello;
-
abbinamenti con pane, formaggi, verdure e altri prodotti tipici;
-
dimostrazioni di spremitura tradizionale e visite ai frantoi.
Una giornata tra sapori, musica e cultura rurale
La Festa dell’Olio non è solo un evento gastronomico, ma anche un’occasione per vivere un’intera giornata tra sapori autentici, musica e folklore. Il programma prevede:
-
spettacoli musicali e balli sardi;
-
laboratori didattici sull’olio e la potatura dell’ulivo;
-
escursioni e visite guidate a S’Ortu Mannu e ai frantoi del territorio;
-
mercatini di prodotti agroalimentari e artigianali;
-
animazione per bambini e attività esperienziali.
Villamassargia: tra cultura contadina e ospitalità
Conosciuta per il suo paesaggio ricco di uliveti, la sua storia mineraria e la calorosa accoglienza, Villamassargia è la cornice ideale per celebrare l’olio e la cultura della terra. Partecipare alla festa significa vivere un’esperienza autentica che racconta la Sardegna più genuina e sostenibile.
ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.