A inizio novembre, il borgo medievale di Vignanello si prepara a celebrare le proprie eccellenze agricole con la Festa dell’Olio e del Vino Novello – Autumnus in Vignanello. Nei due weekend 7–9 e 14–16 novembre 2025, strade e cantine si animeranno di profumi, sapori autentici e atmosfera rinascimentale.
Sapori e tradizioni
L’evento valorizza l’olio extravergine di oliva appena spremuto e il vino novello, protagonisti assoluti tra cibi tradizionali, stand enogastronomici e caldarroste fumanti. Le taverne del centro storico, spesso allestite in antiche cantine tufacee o nel Castello Ruspoli, invitano i visitatori a degustare specialità locali in un’atmosfera conviviale.
Programma e attrazioni principali
-
Percorsi del gusto: visite guidate tra frantoi, cantine e uliveti, con degustazioni guidate per scoprire i segreti delle tre eccellenze del territorio.
-
Rievocazioni storiche: cortei in costume, antichi mestieri ricostruiti con accuratezza e spettacoli di musici e sbandieratori immergono il pubblico nella vita rinascimentale.
-
Visite culturali: il borgo si apre al pubblico con tour al Castello Ruspoli, ai cunicoli sotterranei (“Connutti”) e alla Chiesa Collegiata barocca.
-
Attività collaterali: mercatini artigianali, laboratori enogastronomici, cooking show e il raduno camper per chi desidera fermarsi più a lungo.
La magia del luogo
Vignanello, incastonato tra i Monti Cimini e noto per il suo paesaggio tufaceo, offre un cassetto ricco di storia. Le strettissime vie medioevali, i cortili nascosti e le cantine sotterranee creano un’esperienza che coniuga natura, cultura e tradizione.
Info pratiche per i visitatori
-
Date: 7–9 e 14–16 novembre 2025.
-
Luogo: centro storico di Vignanello (VT).
-
Consigli utili: prenotazione consigliata per taverne e visite guidate, in particolare durante i weekend; ideale per coppie, famiglie e appassionati di enogastronomia e storia.