Dal 18 al 21 settembre 2025, il borgo di Cerreto d’Esi, in provincia di Ancona, ospiterà la tradizionale Festa dell’Uva, una manifestazione che celebra la vendemmia e le tradizioni contadine marchigiane. Quattro giornate all’insegna di spettacoli, musica, gastronomia e convivialità, in una delle sagre più attese dell’autunno.
La tradizione della vendemmia
La Festa dell’Uva di Cerreto d’Esi è un evento che unisce storia e modernità, portando in piazza i colori e i sapori della vendemmia. L’uva diventa protagonista assoluta, sia nei carri allegorici che sfilano per le vie del paese, sia nei piatti tipici proposti negli stand gastronomici, accompagnati da vini locali di alta qualità.
Programma della Festa dell’Uva – 18/21 settembre 2025
Il calendario della festa è ricco di appuntamenti per tutte le età:
-
Sfilata di carri allegorici a tema uva e vendemmia
-
Degustazioni di vini delle cantine del territorio
-
Stand gastronomici con piatti tipici marchigiani e ricette a base d’uva
-
Concerti e musica dal vivo che animeranno le serate
-
Spettacoli folkloristici e intrattenimento per grandi e piccoli
-
Attività e laboratori per bambini, con giochi e iniziative creative
Cerreto d’Esi in festa
Situato tra le colline marchigiane, Cerreto d’Esi è un borgo ricco di tradizioni che durante la Festa dell’Uva si trasforma in un vivace palcoscenico. L’atmosfera autentica, i profumi della cucina locale e l’allegria dei carri allegorici rendono la manifestazione un’esperienza indimenticabile.
Perché partecipare
La Festa dell’Uva 2025 a Cerreto d’Esi è un appuntamento imperdibile per chi ama le sagre popolari, i prodotti tipici e il buon vino. Un evento ideale per famiglie, turisti e appassionati che vogliono vivere un weekend tra tradizione, gusto e divertimento nel cuore delle Marche.
👉 Appuntamento a Cerreto d’Esi dal 18 al 21 settembre 2025 con la Festa dell’Uva, quattro giorni di celebrazioni dedicate alla vendemmia e alle tradizioni popolari.