Dal 19 al 21 settembre 2025, il borgo di Montefelcino (PU) ospita la tradizionale Festa dell’Uva, l’evento che celebra la vendemmia e i sapori autentici delle colline marchigiane. Tre giornate di musica, sfilate e degustazioni che trasformano il centro storico in un grande palcoscenico di festa.
Una celebrazione della vendemmia
La Festa dell’Uva è uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno. Le vie del borgo si animano di carri allegorici, gruppi folkloristici e stand gastronomici dove l’uva e il vino sono protagonisti. Un’occasione per scoprire le tradizioni legate al mondo agricolo e vivere un momento di socialità e divertimento.
Programma della Festa dell’Uva 2025
Durante le tre giornate di festa, Montefelcino proporrà:
-
Sfilata dei carri allegorici ispirati al tema della vendemmia
-
Degustazioni di vini locali e prodotti tipici del territorio
-
Stand gastronomici con piatti della cucina marchigiana
-
Musica dal vivo e spettacoli folkloristici nelle piazze del borgo
-
Attività per bambini e laboratori didattici legati all’uva e al vino
Perché partecipare
La Festa dell’Uva di Montefelcino è perfetta per chi vuole vivere un weekend all’insegna delle tradizioni, scoprire i sapori autentici delle Marche e respirare l’atmosfera conviviale di un borgo che celebra le proprie radici agricole. È l’evento ideale per famiglie, coppie e gruppi di amici.
Come arrivare a Montefelcino
Montefelcino si trova in provincia di Pesaro e Urbino, a pochi chilometri da Fossombrone. È facilmente raggiungibile in auto tramite la SS3 Flaminia. Nei giorni della festa saranno disponibili aree di parcheggio per i visitatori.
Informazioni utili
-
Date: 19, 20 e 21 settembre 2025
-
Luogo: Montefelcino (PU), Marche
-
Ingresso: libero
-
Consiglio: arrivare nel pomeriggio per godersi la sfilata dei carri e restare fino a sera per gli spettacoli musicali.