Il 20 settembre 2025 la città di Sarzana si prepara ad accogliere la tradizionale Festa dell’Uva, una manifestazione che celebra la vendemmia e le eccellenze enogastronomiche del territorio. Una giornata che unisce gusto, folklore e convivialità, trasformando le vie del centro storico in un palcoscenico di colori, profumi e musica.
Una tradizione che unisce comunità e sapori
La Festa dell’Uva a Sarzana è un appuntamento atteso da residenti e visitatori, pensato per valorizzare il legame profondo tra la città e la cultura vitivinicola. L’uva, simbolo di abbondanza e festa, diventa la protagonista assoluta della giornata, accompagnata da degustazioni di vini locali, piatti tipici e prodotti della tradizione contadina.
Programma della Festa – 20 settembre 2025
Durante l’intera giornata i visitatori potranno partecipare a diverse attività dedicate al vino e alla cultura popolare:
-
Degustazioni guidate di vini del territorio e specialità enogastronomiche
-
Mercatini tematici con prodotti artigianali e tipici della Lunigiana
-
Spettacoli musicali e folkloristici nelle piazze del centro storico
-
Attività per bambini e famiglie ispirate al tema della vendemmia
-
Sfilate e rievocazioni legate alle tradizioni rurali sarzanesi
Sarzana, cuore della Lunigiana storica
Partecipare alla Festa dell’Uva 2025 significa anche riscoprire la bellezza di Sarzana, città ricca di storia, cultura e arte. Passeggiare tra i suoi palazzi rinascimentali, le fortezze e i caratteristici vicoli medievali durante l’evento offre un’esperienza che unisce tradizione, gusto e turismo culturale.
Perché partecipare
La Festa dell’Uva a Sarzana è un’occasione unica per vivere la convivialità tipica delle feste popolari, degustare vini e piatti autentici e immergersi in un’atmosfera festosa. È l’evento ideale per chi ama la tradizione, il buon cibo e i borghi della Liguria e della Lunigiana.
👉 Appuntamento a Sarzana il 20 settembre 2025 per la Festa dell’Uva, una giornata da vivere tra vino, sapori e tradizione.