La Festa dell’Uva a Scansano 2025 è uno degli eventi più attesi dell’autunno in Maremma. Nei fine settimana del 20-21 settembre e del 26-28 settembre, il borgo toscano celebre per il Morellino di Scansano DOCG si anima con degustazioni, spettacoli e tradizioni che richiamano migliaia di visitatori.
Una tradizione che unisce vino e cultura
La Festa dell’Uva di Scansano nasce per celebrare la vendemmia e il legame profondo tra il territorio e la viticoltura. Tra le vie del centro storico, cantine, piazze e palazzi si aprono al pubblico per accogliere appassionati di vino, turisti e curiosi.
Programma Festa dell’Uva Scansano 2025
Durante i due weekend di festa, il borgo offre un ricco calendario di eventi:
-
Degustazioni guidate di Morellino di Scansano e vini locali.
-
Stand enogastronomici con piatti tipici maremmani.
-
Spettacoli musicali e intrattenimento nelle piazze.
-
Sfilate folkloristiche e rievocazioni storiche legate alla vendemmia.
-
Visite culturali al centro storico e ai luoghi simbolo del borgo.
Scansano in festa
Il borgo medievale, con i suoi vicoli e panorami sulla campagna maremmana, diventa il cuore pulsante della Maremma enologica. Partecipare alla festa significa immergersi in un’atmosfera conviviale, fatta di profumi, sapori e tradizioni che raccontano la storia del vino toscano.
Perché partecipare alla Festa dell’Uva 2025
La Festa dell’Uva a Scansano è l’occasione perfetta per scoprire le eccellenze del territorio, vivere la magia della vendemmia e assaporare il meglio della cucina locale. Un evento che unisce passione per il vino, cultura e tradizione, rendendo unica l’esperienza di chi sceglie di visitare la Maremma in settembre.