Dal 12 al 15 settembre 2025, il comune di Masera, in provincia del Verbano-Cusio-Ossola, ospiterà la storica Festa dell’Uva, una manifestazione che celebra la vendemmia e le eccellenze vitivinicole locali.
Quattro giorni ricchi di eventi, degustazioni e spettacoli, in un’atmosfera di festa che coinvolge l’intera comunità.
Masera: terra di vigneti e tradizioni
Situata all’ingresso della Val d’Ossola, Masera è conosciuta per i suoi vigneti e per la produzione di vini di qualità. La Festa dell’Uva rappresenta il momento ideale per scoprire il territorio, assaporare i prodotti tipici e partecipare a eventi che fondono cultura e gastronomia.
Il programma della Festa dell’Uva di Masera 2025
Durante la manifestazione, i visitatori potranno:
-
Visitare stand enogastronomici con vini locali e specialità tipiche.
-
Partecipare a degustazioni guidate e incontri con produttori.
-
Assistere a concerti, spettacoli e serate danzanti.
-
Vivere la sfilata folcloristica e le attività legate alla vendemmia.
Un evento per tutti
La Festa dell’Uva di Masera è perfetta per chi ama il buon vino, la cucina tradizionale e le manifestazioni popolari. Un appuntamento che unisce famiglie, coppie e amici in un’esperienza unica tra sapori e tradizioni ossolane.
Date: 12–15 settembre 2025
Luogo: Masera (VB), Piemonte
Ingresso: libero